In questo periodo di distanziamento forzato e incertezza verso il futuro, è fondamentale condividere buone pratiche e partecipare al consolidamento di reti e partnership con soggetti istituzionali e non che navigano verso lo stesso obiettivo: cavalcare e governare il cambiamento causato dall’emergenza sanitaria nell’ambito sociale, culturale e didattico.
Per questo, siamo contenti di dare risalto a due incontri online durante i quali interverremo portando la nostra esperienza come generatori di spazi collaborativi e progettualità generative nell’ambito educativo e didattico.
1) SofàSoGood – Resistenze Digitali – E learning e scuola
Martedì 5 maggio alle ore 19.30 in diretta dalla pagina FACEBOOK di Impact Hub Reggio Emilia saremo insieme a docenti, esperti educatori e startupper per capire come continuare ad imparare (ed insegnare) anche a distanza, tra difficoltà, necessità ed occasioni.
Interverranno con noi:
- Barbara Cattani, professoressa del ITCGS BUS B. Pascal
- Enrico Carosio, coordinatore scientifico CASCO Centro per gli Apprendimenti
- Fabrizio Silvetti, docente del IIS Cattaneo Dall’Aglio
- Michele Di Blasio di Lacerba.io
2) Sharing is Caring: l’innovazione sociale, didattica e culturale di fronte alle sfide del futuro
Giovedì 7 maggio dalle 17.30 alle 18.30 saremo protagonisti del primo webinar di “Sharing is caring”, percorso di confronto promosso da AREA S3 di ART-ER rivolto a soggetti del territorio regionale che si occupano di giovani e orientamento. Durante i tre incontri previsti, grazie al contributo di esperti selezionati che stimoleranno la discussione con il racconto delle loro esperienze, i partecipanti potranno confrontarsi su buone pratiche, individuare fabbisogni e proporre soluzioni innovative per superare gli ostacoli posti dal distanziamento sociale. Sarà un’occasione per ripensare e innovare i servizi di orientamento grazie alle opportunità date da nuove metodologie, approcci e tecnologie: con la consapevolezza che solo collaborando e mettendo insieme competenze ed esperienze, vivremo questo momento come un’opportunità per migliorare.
Partecipazione gratuita previa iscrizione qui.