FabLab. A chi ha qualche annetto sulle spalle vengono in mente i Fab Four, i mitici Beatles, quei quattro ragazzotti inglesi che presero la musica e la trasformarono in strumento di cambiamento.
Ecco: la stessa lezione ce la danno i laboratori realizzati nelle classi quarte di quest’anno. È un modo per ricordare a tutti (insegnanti, genitori, studenti, dirigenze e perfino provveditorati e ministeri) che Giovanni Gentile è morto da un po’ e che oggi è giunto il tempo di chiudere la sua scuola e di aprirne una nuova.
Anzitutto dimentichiamoci il topos per cui a scuola è vietato divertirsi. I ragazzi che hanno partecipato ai FabLab si sono divertiti parecchio, nonostante i compiti non fossero semplici. È anzi molto bello riscoprire l’antica raccomandazione dei benedettini di lavorare in letizia…
Dimentichiamoci anche l’altro topos scolastico, quello del prof pronto a sgridare e a dare dei 4 o delle note: Alessandro Catellani e gli altri “istruttori” dei FabLab Parma non hanno dovuto sbraitare per farsi seguire dai loro/nostri ragazzi. E non è da dire che il compito fosse di tutto relax: in 20 ore di scuola sono state realizzate produzioni e presentazioni che avrebbero necessitato forse del doppio delle ore. Questo per dire che “d’ovra in botega” (“daffare in bottega”, come si dice da noi) ce n’era parecchia.
L’altro dato particolare è che di solito questi educatori dei FabLab riescono a trovare i lati buoni dei ragazzi, anche di quelli che solitamente fanno dannare le classi: è evidente, allora, che davvero c’è qualcosa da rivedere nel fare scuola e nell’aiutare a casa la scuola dei ragazzi.
L’evento dell’Astra del 26 Maggio 2018 deve farci riflettere – pacatamente ma seriamente – sul nostro stile educativo: già qualche annetto fa cominciava seriamente a scricchiolare l’idea che l’apprendimento dovesse essere “a pappagallo”. E, guarda caso, erano proprio gli anni dei Fab Four, come adesso sono gli anni dei FabLab…
- 10 classi quarte
- 224 alunni
- 18 docenti
- 4 educatori
- 2 social media strategist
- 3 filmmakers
- 8 makers
- 10 tra imprese ed enti
L’esito dei laboratori, gestiti in collaborazione con A.P.S On/Off e FabLab Parma, è stato presentato al Cinema Astra lo scorso 26 maggio in occasione dell’evento “Comunicare l’Alternanza Scuola-Lavoro”.