Laboratori pratici, outdoor camp, strategie per l’apprendimento: il Digital Summer Camp è il campo estivo dove impari solo se ti diverti!
Organizzato dalla Cooperativa Sociale Gruppo Scuola, il Digital Summer Camp è rivolto a ragazze e ragazzi dai 12 ai 16 anni e si terrà a Parma dal 17 giugno al 19 luglio 2019.
7 laboratori teorico-pratici e un campo intensivo fuori porta per acquisire insieme competenze trasversali e specifiche sull’innovazione tecnologica, il linguaggio visuale, la programmazione, il coding, la robotica e la fabbricazione digitale.
Ogni laboratorio sarà condotto da un esperto coadiuvato da un educatore.
1) OUTDOOR CAMP
BOOTCAMP VISUAL STORYTELLER | Diventare filmaker e youtuber per raccontare belle storie in digitale
Una settimana dedicata alle visioni creative e all’universo della produzione e postproduzione video. Utilizzando uno strumento importante come lo storytelling, creerete contenuti video da condividere sui principali canali social, come Instagram e Youtube, e da caricare sui portali di comunicazione. Durante la settimana, sperimenteremo insieme le tecniche della narrazione, il montaggio, il video editing e la gestione dei media.
Cinque giorni tra tecnologia, natura e giochi all’aria aperta per fare nuove amicizie, acquisire nuove competenze e realizzare prodotti video!
TOOLS | COMPETENZE SVILUPPATE |
MacbTOOLSook | Creazione di storyboard |
Finalcut | Creatività |
Telecamere, drone e attrezzature professionali | Problem solving |
Giochi e dinamiche di gruppo | Teamwork |
Località: Corte Boselli – Via Case Bodini, 13 Loc. Mozzano di Neviano degli Arduini – www.corteboselli.it
Target: Adolescenti (12-16 anni) – N. massimo: 12 partecipanti
Periodo: Dall’8 al 12 luglio (5 giorni – 4 notti)
Partenza: lunedì 8/7 ore 9,00
Ritorno: venerdì 12/7 ore 18,00 c.a
Trasporto con pulmini della cooperativa
Costo: 530,00€ (iva inclusa)
Sconti:
15% – iscrizioni entro il 30/4
10% – iscrizioni entro il 31/5
Iscrizioni a partire dal 10 aprile
presso la sede della cooperativa Gruppo Scuola
Via Mons. Antonio Schiavi, 1 Parma (Q.re Montanara)
cell. 348/5973176
mail info@grupposcuola.it
2) LABORATORI PRATICI
2.1) MUSIC PRODUCER
Dalla fase di creazione e manipolazione dei suoni, fino alle tecniche di mix, mastering e remix per finalizzare il prodotto, un vero e proprio corso di formazione sulla produzione musicale, in particolare elettronica.
A cura di Alessio Buso – Beatmaker, fonico e produttore musicale.
TOOLS | COMPETENZE SVILUPPATE |
Notebook | Creatività |
Garage band – Logic | Problem solving |
Studio editing audio | Teamwork |
Sede: Centro per gli Apprendimenti C.A.S.C.O. – Via Mons. Antonio Schiavi, 1 Parma
Target: Adolescenti (12-16 anni) – N. massimo: 8
Date e orari: Dal 17 al 21 giugno dalle ore 9,00 alle ore 12,00 (15 ore)
2.2) DIGITAL STORYTELLER
Impara a raccontare le tue storie grazie al supporto delle tecnologie multimediali e di attrezzature professionali, come la videocamera e la web radio!
A cura di Enrico Gotti – Giornalista e visual storyteller fondatore di www.unabellastoria.com
TOOLS | COMPETENZE SVILUPPATE |
Notebook | Comunicazione |
Videocamera e attrezzatura professionale | Creatività |
Web radio | Teamwork |
Sede: Centro per gli Apprendimenti C.A.S.C.O. – Via Mons. Antonio Schiavi, 1 Parma
Target: Adolescenti (12-16 anni) – N. massimo: 12
Date e orari: Dal 24 al 28 giugno dalle ore 9,00 alle ore 12,00 (15 ore)
2.3) FABBRICAZIONE DIGITALE | Stampa 3D e Lasercutting
Dall’idea al prototipo! Partendo dal disegno 3D, grazie all’uso di software di progettazione solida e organica,passando per i visori e la programmazione delle stampanti 3D fino alla produzione di un oggetto tridimensionale, sperimenterete le applicazioni pratiche della fabbricazione digitale e della realtà virtuale. In più, imparando a utilizzare il programma Inkscape per il disegno vettoriale, progetterete e realizzerete prodotti tagliati e incisi con la Laser Cutter, la macchina al taglio laser del FabLab Parma.
A cura di Leonardo Barbarini, formatore in ambito tecnologico, maker e fondatore del FabLab Parma.
TOOLS | COMPETENZE SVILUPPATE |
Notebook | Modellazione 3D |
Tinkercad – Inkscape | Creatività |
Stampanti 3D e Lasercutter | Problem solving |
Sede: Centro per gli Apprendimenti C.A.S.C.O. – Via Mons. Antonio Schiavi, 1 Parma
Target: Adolescenti (12-16 anni) – N. massimo: 12
Date e orari: Dal 1 al 5 luglio dalle ore 9,00 alle ore 12,00 (15 ore)
2.4) CODING & ROBOTICA
Un approccio pratico e divertente al funzionamento e assemblaggio dei robot, alla programmazione informatica e all’apprendimento di materie tecniche.
A cura di Leonardo Barbarini, Formatore in ambito tecnologico, maker e fondatore del FabLab Parma.
TOOLS | COMPETENZE SVILUPPATE |
Notebook | Programmazione |
BQ robot | Pensiero critico e logico |
Little bits | Interazione uomo-dispositivo digitale |
Scratch | Creatività |
Sede: Centro per gli Apprendimenti C.A.S.C.O. – Via Mons. Antonio Schiavi, 1 Parma
Target: Adolescenti (12-16 anni) – N. massimo: 12
Date e orari: Dall’8 al 12 luglio dalle ore 9,00 alle ore 12,00 (15 ore)
2.5) REALTÀ AUMENTATA E MINECRAFT
Attraverso l’uso consapevole del videogioco, e seguendo la propria creatività, potrete combinare infiniti mattoncini mettendoli uno sopra l’altro fino a creare dei mondi virtuali. Confrontandosi con i problemi logici, arriverete a realizzare il miglior progetto possibile attraverso 3 fasi: il racconto, il disegno e la realizzazione.
A cura di Marcello Scaravella – Formatore in ambito tecnologico, architetto e maker.
TOOLS | COMPETENZE SVILUPPATE |
Notebook | Programmazione |
Minecraft education | Pensiero critico e logico |
Google Cardboard | Composizione visiva |
Sede: Centro per gli Apprendimenti C.A.S.C.O. – Via Mons. Antonio Schiavi, 1 Parma
Target: Adolescenti (12-16 anni) – N. massimo: 12
Date e orari: Dal 15 al 19 luglio dalle ore 9,00 alle ore 12,00 (15 ore)
________________________________
ISCRIZIONI LABORATORI PRATICI
Costo singolo laboratorio: 130,00€ (iva inclusa)
Sconti
20% – iscrizioni entro il 30/4
10% – iscrizioni entro il 31/5
10% – iscrizioni a più laboratori
Iscrizioni a partire dal 10 aprile
presso la sede della cooperativa Gruppo Scuola
Via Mons. Antonio Schiavi, 1 Parma (Q.re Montanara) MAPS: https://goo.gl/maps/wPejZY46Br42
cell. 348/5973176
mail info@grupposcuola.it
3) LABORATORI INTENSIVI SUL METODO DI STUDIO
Nel laboratorio sperimenterete in prima persona le buone prassi di un metodo di studio efficace. Nelle 3 mattine, con un taglio pratico e attivo, ci concentreremo sui seguenti aspetti fondamentali:
- concentrazione e gestione del tempo
- lettura e selezione del testo (sottolineatura, paragrafi, parole chiave)
- mappatura (mappe concettuali, diagrammi, organizzatori grafici)
Per raggiungere il nostro obiettivo, utilizzeremo esercizi, giochi ed attività pratiche, sia in cartaceo che in digitale, lavorando individualmente, a coppie e in gruppo.
A cura di:
Beatrice Aimi – Coordinatrice scientifica del Centro per gli Apprendimenti C.A.S.C.O. di Parma. Dirigente scolastico, PhD in science education, assegnista di ricerca in psicologia dell’educazione e dello sviluppo, esperta in processi di apprendimento e insegnamento.
Carlotta Pizzi – Pedagogista, educatrice e formatrice, specializzata in consulenza e progettazioni educative. Ha pubblicato diversi articoli per la rivista “Infanzia” del Dip. Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna, si occupa di corsi di formazione, percorsi educativi e sviluppo di competenze trasversali.
TOOLS | COMPETENZE SVILUPPATE |
Notebook | Concentrazione, Gestione del tempo e Pensiero divergente |
C-Map | Organizzazione e uso di efficaci strategie di studio |
Schede di lavoro | Consapevolezza del proprio metodo di studio |
Sede: Centro per gli Apprendimenti C.A.S.C.O. – Via Mons. Antonio Schiavi, 1 Parma – www.mettiilcasco.it
Target: Bambini e ragazzi (8-18 anni) – Massimo n.6 partecipanti per turno
Date e orari:
Scuola Primaria: 17, 19 e 21/6 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 (12 ore)
Scuola Secondarie di I°: 24, 26 e 28/6 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 (12 ore)
Scuola Secondarie di II°: 1, 3 e 5/7 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 (12 ore)
Costo
150,00€ (iva inclusa)
Sconti:
15% – iscrizioni entro il 30/4
10% – iscrizioni entro il 31/5
Iscrizioni a partire dal 10 aprile
Compilando l’apposito
presso la sede della cooperativa Gruppo Scuola
Via Mons. Antonio Schiavi, 1 Parma (Q.re Montanara) MAPS: https://goo.gl/maps/wPejZY46Br42
cell. 348/5973176
mail info@grupposcuola.it